fbpx

Render 3D di un hotel a Livigno, sviluppati in collaborazione con l’architetto Doris Alberti dello studio Progetto Habitat di Verona.

Per la committenza era importante evidenziare nei render:

  • la distribuzione degli spazi
  • la loro dimensione
  • la resa dei materiali

Nostro compito è stato quindi quello di mostrare, attraverso un accurato render 3D come sarà la struttura una volta realizzata e di valorizzare i punti sopracitati, in funzione dei materiali scelti dalla committenza

L’importanza dei materiali nello sviluppo di render per hotel

Per far si che i materiali rispecchino effettivamente ciò che sarà la loro resa reale, è stato fondamentale ricevere dalla committenza immagini fotografiche dei materiali stessi.
Le immagini dei materiali e degli elementi di arredo ci consentono di rendere reale il vostro progetto, anche in esposizione di luci differenti.

Perchè fornire immagini fotografiche adeguate
Spesso capita che i clienti forniscano delle fotografie dei materiali fatte molto da vicino per farci capire la superficie o il colore del materiale stesso. Queso però ci fa perdere di vista l’immagine nel suo insieme, la luce che si trova negli ambienti, e le dominanti che possono alterare i Nel caso dello sviluppo del render di hotel, e’ stato fondamentale ricevere i disegni e le fotografie dei materiali e degli ambienti completi.
Soprattutto quando si tratta di un materiale che dovrà rivestire una grande superficie per noi è importante capire il risultato che si vuole avere più che il dettaglio.

materiali-finiture   foto-luci

Scelte progettuali per lo sviluppo del render

Per far capire la dimensione degli spazi dell’hotel e ottenere un render più ‘vivo’ e ‘caldo’ abbiamo scelto e proposto l’inserimento di immagini di persone. Questo ci ha permesso di raccontare una storia, creare empatia e far capire meglio la destinazione d’uso degli ambienti e la loro atmosfera.

L’inserimento di figure di persone è un’operazione che richiede un lavoro attento e minuzioso:

  1. scegliere personaggi con un abbigliamento adeguato in base al luogo e alla stagione.
  2. fotoritocco della figura per regolarne l’esposizione e la direzione della luce
  3. inserimento di sfumature per dare effetto movimento alla persona
  4. creare le giuste ombre sia della persona sia dell’effetto della presenza sull’ambiente circostante

Senza queste accortezze si coglierebbero degli omini fluttuanti nel vuoto non  inseriti opportunamente nella scena e si avrebbe un risultato molto kitsch.

Stretta collaborazione con la committenza
nello sviluppo di render per hotel

Nella maggior parte dei render che eseguiamo, gli architetti ci danno le linee guida da seguire lasciandoci molta libertà nella scelta degli arredi o dei complementi da inserire.

In questo caso invece l’architetto Doris ci ha fornito un progetto completo con dettagli precisi sulla scelta e sul posizionamento di luci, arredi e finiture.
Ci è stato fornito una pianta 2D dettagliata e tutte le caratteristiche tecniche dei materiali scelti. Noi abbiamo
contattato le aziende fornitrici per richiedere i modelli 3D di determinati arredi. Abbiamo in seguito disegnato gli arredi e gli elementii mancanti. Questi sono servizi di valore che  forniamo ai nostri clienti per rispondere al meglio alle loro esigenze.

Una volta eseguita la modellazione degli spazi, l’applicazione dei materiali e l’inserimento dei modelli 3D degli arredi, abbiamo individuato con l’architetto le viste più soddisfacenti. Abbiamo quindi sviluppato le viste ed eseguito le bozze per  verificare l’effetto dei materiali e l’efficacia dei render.

Il render è fondamentale  per presentare un progetto al cliente. Inoltre risulta uno strumento indispensabile di studio e verifica per il progettista. Proprio nello sviluppo di questo render di hotel l’architetto si è reso conto che alcune scelte di colori da Lei fatte potevano essere migliorate ed ha quindi provveduto. Abbiamo fatto insieme in tempo reale le modifiche e verificato la scelta vincente.

Collaboriamo con prefessionisti e studi di tutta Italia, lavorando fianco a fianco con il committente. Per noi di DNVision il rapporto umano è alla base dell’azienda e il nostro obbiettivo è soddisfare il professionista in ogni esigenza.

Rendiamo reale anche il tuo progetto, Contattaci ora:

Sono al corrente che i miei dati verranno trattati nel totale rispetto della mia privacy, come riportati nel Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

9 + 11 =